La stampa Pakistana racconta le ricerche EvK2CNR


Islamabad, 6 giugno 20025 - Molto risalto è stato dato dalla stampa pakistana alla recenete visita di Agostino Da Polenza, presidente EvK2CNR e di alcuni ricercatori italiani attivi nel paese, tra cui la dottoressa Titti Melis docente dell'Università di Cagliari e membro del Consiglio Scientifico dell'Associazione. 

Il focus del briefing con la stampa ha visto la delegazione italiana presentare l'Inventario dei  2.772 laghi sopraglaciali pakistani – specchi d'acqua stagionali che si formano sui ghiacciai in scioglimento, che rappresentano sia una minaccia crescente sia un'opportunità scientifica; per questo gli esperti italiani hanno sollecitato la necessità di un monitoraggio continuo per prevenire futuri disastri legati al cambiamento climatico.

Pakistan: 2.772 laghi sopraglaciali, una sfida e un’opportunità per la scienza
Durante un incontro istituzionale a Islamabad, EvK2CNR ha presentato il primo inventario completo dei laghi sopraglaciali in Pakistan, progetto di ricerca italo-pakistano sostenuto dal Governo italiano e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP). Con 2.772 bacini stagionali individuati sui ghiacciai in fusione, emerge l’urgenza di rafforzare la resilienza climatica del Paese attraverso un monitoraggio costante, per mitigare i rischi legati al cambiamento climatico. Un passo cruciale per la ricerca e la cooperazione internazionale.