Giornata Inaugurale IYGP 2025: EvK2CNR presente


Domani martedì 21 gennaio a partire dalle ore 16-17.30, giornata istituita da WMO e UNESCO per il lancio ufficiale dell' Internatila Year for Glaciers' Protection 2025, EvK2CNR e suoi ricercatori presenteranno, in un Side Event online, le ricerche e gli studi più significativi ed emnblematici fatti nel corso degli ultimi trent'anni di costante presenza dell'Associzione EvK2CNR nelle aree montuose dell'Europa e dell'HKKH.
L'agenda prevede alle ore 16.00 l'apertura dei lavori con il benvenuto e una breve introduzione da parte di Luca Baione, Permanent Representative ofItaly with WMO.    
Il primo intervento sara dedicato ad un'anlisi, un overview sul monitoraggio dei dei ghiacciai dalle Alpi al Kakoram e Himalaya, a condurre òa Professorerssa Guglielmina  Diolaiuti, Department of Environmental Science and Policy, Università degli Studi di Milano.
Il secondo panel invece si focalizzerà sul Nuovo Inventario dei Ghiacciai Pakistani , survey condotto e illustrato dal Dott. 
Davide Fugazza, Department of 
Environmental Science and Policy, Università degli Studi di Milano.
Uno sguardo particolare quello del Dott. Franco Salerno, National Research Council, Institute of Polar Science (ISP- CNR), che nella sua esposizione parlerà dell'effetto cooling dei ghiacciai e della reazione di questi al global warming.
A chiudere l'ore e trenta di interventi, il Dott Jacopo Gabrieli National Research Council, Institute of Polar Science (ISP-CNR), Università Ca' Foscari, Venezia, che ci poterà nel mondo della paleoclimatologia e del progetto Ice Memory.

Per seguire il SIDE EVENT LIVE:  https://zoom.us/j/91452604849?pwd=OT29yI5u15CoEzGbjpuNnr5CaEpvPp.1

Da mercoledì le presentazioni saranno consultabili sul nostro sito.
Il Side Event, verrà registrato e reso accessibile sul sito ufficiale  https://www.un-glaciers.org/en/homepage.